BIOF

UTILIZZO DI BIOF NELLA COLTIVAZIONE DELLE FRAGOLE

Dalla ricerca condotta in una coltivazione di fragole è emerso che utilizzando BIOF è possibile avere una produzione di fragole più elevata dalle caratteristiche organolettiche superiori.

“Translate the nature” with organic biostimolants

“classroom”: nature school

Keywords: nature, biostimolants, BIOF, BIOF-NATURE, organic, fruit, strawberry, antioxidants, carotenoids, anthocyanins, flavonoids, phenols, news, test.

Stiamo parlando di BIOF, un prodotto naturale di derivazione botanica, “organic made”, un prodotto che testato nelle coltivazioni di ortaggi ha già dimostrato di essere un buon alleato dei produttori, la sua efficacia, la sua facilità di utilizzo lo rendono versatile a tutti gli effetti.

BIOF – NATURE testato sulla fragola ha dato prova di essere un prodotto che aumenta la superficie fogliare, la crescita della pianta e la resa dei frutti (fino al 46% in più) rispetto al controllo non trattato.

A causa della sua applicazione via fogliare si è avuto un aumento della produzione di frutta, dai singoli frutti e dal numero di frutti prodotti per pianta.

Dalle analisi si è dimostrato che la fragola trattata con BIOF ha avuto un aumento di carotenoidi, antociani e flavonoidi fino a 2,8 volte rispetto al gruppo non trattato.

Inoltre si è potuto notare una maggiore sanità delle piante, una vigoria che supera di gran lunga la coltivazione non trattata.

Questo tipo di prodotto applicato verso fine inverno aiuta le coltivazioni orticole e frutticole ad una migliore produzione.

La frutta è apparsa di pezzatura superiore, una colorazione e profumazione più accentuata.

Progettazione sperimentale (test)

Il test è stato creato su base di un disegno a blocchi completamente randomizzato in tre repliche con dimensioni di 80 cm x 150 cm, le piante di fragole erano disposte e 30 cm lungo la fila, in un piano rialzato di 35 cm, con corridoi di servizio di 80 cm. In questa coltivazione sperimentale si raccoglievano dati in merito alla lunghezza della foglia (cm), larghezza foglia (cm), foglie totali a pianta (n), dimensioni chioma (cm), peso fresco germogli (g), peso secco germogli (g), peso fresco radice (g), peso secco radice (g), peso del singolo frutto (g), peso del totale frutti a pianta (g), quantitativi di antiossidanti (mg)/(µg). Il tipo di terreno è medio impasto tendente all’argilloso. Tipico terreno del mantovano.

Preparazione e applicazione

Il composto, diluito e preparato secondo indicazioni (0,1 l/10 l di acqua), è stato distribuito nelle parcelle di riferimento, con il metodo a spruzzo a partire da dicembre, mantenendo il trattamento con cadenza mensile, mentre le piante negli appezzamenti di controllo sono state irrorate con acqua sterile alla stessa quantità negli stessi giorni. La soluzione con BIOF e la soluzione di controllo sono state preparate e distribuite prima della fioritura, per poi continuare fino alla prossimità della raccolta quando le fragole cominciavano leggermente a virare. Il test ha avuto ben cinque trattamenti ciascuno.

Valutazione sulla crescita delle piante di fragole

La crescita vegetativa dei due gruppi si sono viste e valutate in merito al numero di foglie per pianta, all’altezza della pianta (cm), larghezza (cm), lunghezza foglie (cm), diametro della chioma (cm), mentre la frutta è stata raccolta quando dal viraggio cominciava a diventare del caratteristico colore.

Lo sviluppo della fragola con l’uso di BIOF

L’effetto riscontrato sulla coltivazione di fragole trattate è stato sorprendente, con l’intervallo (p < 0,05), hanno visto la lunghezza delle foglie, la larghezza, il numero e la dimensione complessiva veramente molto significative; BIOF – NATURE ha saputo dare foglie lunghe attorno i 23 cm e oltre, mentre il controllo si è attestato ai 17 cm circa, analizzando il dato di riferimento della larghezza delle foglie possiamo notare una differenza di quasi il doppio a favore del BIOF, come riportato in tabella.

Il numero di foglie è stato maggiore per il BIOF, questo dovuto al maggiore sviluppo della pianta con una maggiore produzione di biomassa ed una maggiore attività cellulare, dato confermato nel complesso della chioma, sul totale epigeo si nota una maggiore superficie spiegabile e visibile con ben 8,6 cm in più rispetto al controllo.

Risultati

Tabella 1. Effetto del BIOF sulla lunghezza delle foglie, larghezza, numero e dimensione chioma

TrattamentoLunghezza foglia (cm)Larghezza foglia (cm)Numero foglia/piantaDimensione chioma (cm)
Controllo17,51 ± 0,62ᵇ8,32 ± 0,80ᵇ14 ± 1,4ᵇ28,1 ± 0,48ᵇ
BIOF23,52 ± 0,58ᵃ15,30 ± 0,72ᵃ27,73 ± 1,8ᵃ36,7 ± 0,75ᵃ
I valori sono medie ± valori standard di tre repliche indipendenti (n=3). Le lettere appuntate in apice indicano statisticamente significativo differenze tra i trattamenti secondo un test LSD protetto di Fisher (differenza meno significativa) a p ≤ 0,05

Effetto sulla crescita di radice e germogli e biomassa fresca

Le applicazioni effettuate per via fogliare hanno portato a degli incrementi interessanti nella dimensione delle radici e germogli. Le altezze medie avute con l’utilizzo di BIOF – NATURE, era di 26,6 cm, mentre nel controllo, la media delle altezze era di 19,5 cm.

Una maggiore produzione di biomassa fresca con un riscontro in volume superiore e di peso per i germogli campionati, dati che vedono una media dei prelevati con peso di 254 gr/pianta per il BIOF, diversamente la media dei germogli prelevati dal controllo è di 140 gr/pianta.

I dati non terminano qui, per quanto riguarda il peso medio delle radici trattate con BIOF – NATURE, palese è il dato avuto, ovvero 29,8 gr/pianta, contro 14,3 gr/pianta nel controllo.

Effetto sui frutti – fruit

Il trattamento con BIOF ha avuto un notevole riscontro anche sullo sviluppo dei frutti, il peso medio dei frutti era di 19,8 gr, mentre il peso medio dei frutti del controllo era 14,2 gr; guardando oltre e facendo un riferimento a pianta, si era notato che la produzione di frutti totali nelle piante di fragola trattate era di 382 gr/pianta per il BIOF, mentre per il controllo il dato si attestava a 245,7 gr/pianta. (grafico 1).

Grafico 1. Riporta i pesi dei singoli frutti e di tutti i frutti prodotti a pianta

Tabella 2. Effetto del BIOF su biomassa fresca e secca di fragola.

TrattamentoPeso fresco germogli (g)Peso secco germogli (g)Peso radice fresco (g)Peso radice secca (g)
Controllo140 ± 0,7ᵇ36,3 ± 0,80ᵇ14,3 ± 1,4ᵇ8,3 ± 0,48ᵇ
BIOF254 ± 2,4ᵃ84,1 ± 1,22ᵃ29,8 ± 0,8ᵃ16,6 ± 0,75ᵃ
I valori sono medie ± valori standard di tre repliche indipendenti (n=3). Le lettere appuntate in apice indicano statisticamente significativo differenze tra i trattamenti secondo un test LSD protetto di Fisher (differenza meno significativa) a p ≤ 0,0

Effetto biostimolants di BIOF sulle potenziali attività antiossidanti

Antioxidants: carotenoids, anthocyanins, flavonoids, phenols

I carotenoidi e gli antociani sono componenti importanti che caratterizzano la fragola, questi aumentano con l’aumento della distribuzione di BIOF, dalle prove condotte si è visto notato che le dosi più elevate di carotenoidi riscontrati con BIOF (8,1 mg luteina/g frutto), mentre quelle di controllo attestate a (3,41 mg luteina/g frutto).

L’utilizzo di BIOF ha portato ad un aumento importante di antociani nelle piante trattate con valore di (198,4 mg di cianidina-3-O- glucoside/100 g di frutta), mentre nelle piante di controllo il valore riscontrato di 71,3 mg di cianidina-3-O- glucoside/100 g di frutta).

L’utilizzo di BIOF ha portato ad un aumento di 2,8 volte il quantitativo di antociani nelle fragole.

Interessante il contenuto di flavonoidi e fenoli riscontrati, le piante trattate con BIOF-NATURE hanno avuto un quantitativo di flavonoidi pari a (978,4 g Quercetina/g frutta), mentre nel controllo non trattato il valore si era avuto a (569 µg Quercetina /g frutta).

Conclusione

La produzione di fragole trattate con BIOF-NATURE, con proprietà biostimolanti, hanno mostrato risposta interessante, in termini di maggiore produzione, una migliore e significativa robustezza e vigoria delle piante, quantità superiore di raccolta altre alle caratteristiche organolettiche.

Facendo riferimento ai pigmenti, tipici della colorazione alla frutta possiamo dire che dosaggi così elevati dovuti al trattamento con BIOF, portano ad un prodotto più lungamente conservabile e duraturo. La qualità della fragola è rappresentata dal quantitativo di antiossidanti totali e pigmenti come gli antociani.

Gli antiossidanti sono sostanze indispensabili per la cellula, con numerose azioni benefiche come la protezione da invecchiamento e mantenimento di una buona attività biologica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: